Visualizzazione post con etichetta vodafone one. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vodafone one. Mostra tutti i post

mercoledì 3 ottobre 2007

Canvass

5000 di questi volantini sono stati distribuiti al presidio di Milano
(sito del lavoratori Vodafone di Milano):



sabato 29 settembre 2007

29/09 - Manifestazioni in tutta Italia

Torino: Presidio di 25 lavoratori e volantinaggio davanti al Vodafone One di Via Roma.

Milano: Circa 100 lavoratori hanno partecipato alla manifestazione davanti al Vodafone One di Via Orefici.

Bologna: Circa 70 lavoratori hanno partecipato alla manifestazione davanti al Vodafone One di Via Ugo Bassi. Una troupe della trasmissione Anno Zero ha effettuato una registrazione con interviste. Al termine della manifestazione una delegazione di 15 persone è andata a consegnare i volantini a casa del Presidente del Consiglio Romano Prodi.

Napoli: Ottimo successo della manifestazione di Napoli davanti alla sede del Mattino: i lavoratori sono stati intervistati da giornalisti del Mattino e di Repubblica; sono stati inoltre registrati servizi per reti televisive locali.

Catania: Più di 80 lavoratori con cartelli e striscioni hanno formato un corteo che si è diretto dal Vodafone One di Via Etnea alla Prefettura. Una delegazione di 20 persone è stata ricevuta dal Prefetto, che si è interessato della vicenda della Vodafone telefonando alla sede di Pozzuoli per avere chiarimenti sull'esternalizzazione e "rassicurazioni" sul futuro dei lavoratori del call center di Catania.


Un momento del volantinaggio di Bologna:


Il presidio a Milano:


La manifestazione a Catania:

venerdì 28 settembre 2007

Manifestazione davanti ai Vodafone One di sabato 29/09

Sabato 29 settembre ci sarà una manifestazione in contemporanea su tutto il territorio nazionale, con volantinaggio dalle 15.00 alle 17.00 davanti ai negozi Vodafone One:

Torino: Via Roma 357
Milano: Via Orefici 2
Padova: non ci sarà la manifestazione
Bologna: Via Ugo Bassi 21
Pisa: Via Venezia Giulia 8
Roma: la manifestazione non ci sarà, essendoci già stata sabato scorso in Via del Corso.
Napoli: su iniziativa dei COBAS condivisa con la RSU, la manifestazione sarà davanti alla sede de Il Mattino di Via Chiatamone.
Catania: Via Etnea 74. La manifestazione c'è stata oggi; una delegazione di manifestanti è stata ricevuta dal Prefetto.

Prosegue nei call center la raccolta di firme per la lettera aperta alle istituzioni.

giovedì 27 settembre 2007

27/09 - Aggiornamento Coordinamento RSU

Non è stato ancora raggiunto l'accordo tra i delegati delle RSU dei call center e le segreterie nazionali dei sindacati confederali sul luogo della manifestazione del 5 ottobre prossimo.

Le segreterie nazionali indicano Milano, sede Vodafone, come luogo vicino ai call center con il maggior numero di esternalizzati.
Il coordinamento RSU indica Roma, sede delle istituzioni nazionali, un luogo centrale rispetto a tutti i call center (nell'auspicio - condiviso dalle segreterie - che questa sia una manifestazione di tutti i lavoratori e non solo di quelli esternalizzati) e un luogo che non penalizzerebbe i colleghi del sud (nell'auspicio che questa sia una manifestazione di tutti i lavoratori Vodafone indipendentemente dalla sigla sindacale di adesione o dall'adesione stessa a un sindacato).
Nei prossimi giorni verrà resa nota la decisione.

L'annunciato volantinaggio davanti ai negozi Vodafone One di sabato 29 settembre sarà dalle 15.00 alle 17.00. Per conoscere quale Vodafone One sarà teatro della manifestazione è possibile fare riferimento alla propria RSU.

martedì 25 settembre 2007

Riunito il Cordinamento Nazionale RSU dei sindacati confederali

Si è tenuto oggi a Roma il Coordinamento Nazionale RSU con i delegati di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL, in cui è stata confermata la volontà dei sindacati confederali di contrastare con forza l’esternalizzazione in atto.

A tal fine il coordinamento è stato concorde nel promuovere la raccolta di firme già partita oggi in calce alla lettera aperta alle più alte istituzioni dello Stato. Sarà anche esaminata la fattibilità dell’acquisto di uno spazio su quotidiani nazionali.
Sabato 29 settembre verrà organizzato un volantinaggio in contemporanea davanti a diversi Vodafone One nazionali.

Il coordinamento ha inoltre individuato nel prossimo venerdì 5 ottobre la data di uno sciopero nazionale di tutte le sedi Vodafone, con manifestazione da tenere a Milano o Roma.

Rimaniamo in attesa della conferma ufficiale di data dello sciopero e luogo della manifestazione.

sabato 22 settembre 2007

22/09 - Manifestazione a Napoli

Non si interrompe la mobilitazione dei lavoratori di Napoli.
Dopo la fiaccolata notturna di giovedì sera e lo sciopero totale di ieri i lavoratori hanno manifestato in città e disposto un presidio davanti al negozio Vodafone One di Via Roma.




Potresti pensare che la lunga maratona di lotte ci abbia resi stanchi, che la stanchezza si cominci a sentire e ci decimi, invece ti svegli, apri gli occhi e vedi ancora tutti quei visi, questa volta riuniti nel cuore di Napoli, accompagnati dai loro figli, alcuni in carrozzine, altri già pronti a dare una mano a distribuire volantini. Siamo tutti nuovamente a cantare, stavolta a sfidare il padrone sul campo che gli è più congeniale, quello dell'immagine pubblica. La manifestazione è vivace
ma ordinata, curiosa per i cartelli "VENDESI" che portiamo sul petto, qualcuno con offerte pacchetto completo "Vendesi mamma + tre figli + mutuo trentennale".
Quanta energia, quanta forza, e quanta dignità ed educazione... ma quanta fermezza quando anche qui torna, per osservarci da lontano, quello stesso capo del personale che ieri ha provato a spezzare il nostro abbraccio; sembra in borghese, svestito della sua giacca e cravatta tristi e grigi, veste una maglietta ed un jeans, quasi a
volersi confondere tra la gente vera, quasi a non essere notato... ma non ci sono angoli bui nei quali può nascondersi: oggi Napoli risplende di un bellissimo giorno di tarda estate, il sole si è alleato con noi e ci riscalda, e quella figura fredda che ci osserva da lontano stona in questa scenografia di cuori caldi e vivi. Ed allora il corteo comincia a marciare verso di lui, armato di canti per consigliargli altri posti in cui sostare; e lui stavolta, lontano dalla tana di cui si sente il padrone, ma prigioniero della libertà delle vie di Napoli, comincia ad indietreggiare, ora piano, ora un po' più svelto, unico estraneo di una giornata di sole. Anche il coordinatore della polizia, che ci chiede di desistere dal nostro
incedere, poi si avvicina a quella fredda figura e lo invita ad andarsi a prendere un caffè da un'altra parte, perché lui, qui vicino stona!
Restiamo tutta la mattinata davanti allo Spazio Vodafone e poi, fattasi l'ora di pranzo, si torna a casa: anche oggi la strada è stata nostra, la scena è stata nostra... anche oggi, chi ha provato ad offendere la dignità della nostra lotta, ha dovuto abbassare la testa, ha dovuto battere in ritirata.


RSU Libere COBAS Vodafone - Napoli




Altre foto della manifestazione.

22/09 - Manifestazione a Pisa

Volantinaggio oggi dalle 11.00 alle 13.00 davanti al Vodafone One di Corso Italia a Pisa.
Contattate la RSU di Pisa per dedicare una parte del vostro tempo a difendere il posto di lavoro.

Questo il testo del volantino distribuito ai passanti:


Gentile potenziale Cliente,


La informiamo che Vodafone ha deciso di vendere 914 persone: circa il 10% dei dipendenti Vodafone diventeranno dipendenti dell’ azienda Comdata.
E’ sconcertante che una simile azione sia intrapresa da un’azienda sana, in attivo con utili milionari ed in crescita; si tratta di una manovra di “ingegneria finanziaria” che tiene conto non della qualità del lavoro e della professionalità delle persone, ma del mero utile e dell’aumento della forbice dei margini di profitto per gli azionisti. Ma non solo: non tiene conto nemmeno dei milioni di clienti che finora, come Lei, hanno apprezzato Vodafone per l’alta qualita’ del servizio, frutto dell’impegno delle persone che vi fanno parte.
La rendiamo partecipe che alla luce delle intenzioni aziendali, i lavoratori di Vodafone Pisa, unitamente a quelli di tutta Italia, alle Organizzazioni Sindacali, si oppongono fermamente al passaggio alla societa’ Comdata, mettendo in atto tutte le azioni possibili. Le Organizzazioni Sindacali hanno gia’ avviato le procedure per lo sciopero, ma in tutte le sedi (anche quelle non direttamente impattate al momento) si vive in questi ultimissimi giorni un forte stato di agitazione.
Perche’ comunque la vicenda riguarda tutti i lavoratori da vicino, in quanto la strada intrapresa dall’azienda rende di fatto precari anche i dipendenti a tempo indeterminato;
Perche’ vogliamo dare un segnale forte di indignazione per i tempi e i modi con cui l’operazione e’ stata condotta;
Perche’ in questo modo la qualita’ del servizio ai clienti, che e’ sempre stata vanto dell’azienda, viene irrimediabilmente ridimensionata.

lavoratori e sindacati call center Vodafone Pisa

venerdì 21 settembre 2007

"No-Cellular zone", 22 settembre a Roma

Per la manifestazione No-Cellular zone di sabato 22 a Roma il ritrovo è davanti al call center in Via Boccabelli alle 10.00 per la preparazione degli striscioni, e alle 15.00 davanti al Vodafone One di Via del Corso 417, dove verso le 16.30 tutti insieme spegneremo i cellulari e chiederemo di fare lo stesso ai passanti. Le persone dovranno poter circolare.